Zincatura Elettrolitica
Zincometal S.p.A. Divisione Galvanica è in grado di offrire un servizio di zincatura elettrolitica per più svariate tipologie di prodotti: siamo in grado, infatti, di lavorare sia la piccola minuteria come il grosso telaio appartenenti ai campi d’applicazione più diversi:
L’azienda, potendo vantare di una forza produttiva di 6 linee di zincatura (2 rotative e 4 statiche) per complessivi 190.000 litri di bagno di zincatura, sia acidi che alcalini, operanti 24 ore su 24, è in grado di soddisfare le richieste di urgenza, consuete nel nostro settore, trattandosi di una lavorazione finale del prodotto. Infatti nel corso dell’anno la Divisione ha investito in una nuova linea completamente automatizzata per la zincatura a roto barile in partenza per la fine di Febbraio 2018.
Zincometal S.p.A. esegue un trattamento di zincatura elettrolitica in modo moderno ed industriale utilizzando bagni di zincatura alcalina senza cianuro e un sistema di zincatura “sandwich” ovvero zinco acido + zinco alcalino.
Tale innovativo sistema presenta il vantaggio di depositare uno strato di zinco alcalino sopra uno di zinco acido con il vantaggio di garantire gli elevati spessori dello zinco acido, ed il miglior fissaggio della passivazione sullo zinco alcalino ed è ottimale sia per particolari che richiedono elevati spessori che per quelli con forme “complesse”, consentendo una migliore penetrazione del deposito sul pezzo da trattare.
Tale zincatura “sandwich” rappresenta una peculiarità tipica della Società, disponibile su più linee.
Tutte le finiture galvaniche necessitano di una serie di lavorazioni pre e post-trattamento di elettrodeposizione al fine di migliorare la superficie del pezzo, favorire la perfetta aderenza del deposito e preservare nel tempo la finitura dal dannoso effetto degli agenti atmosferici e della ruggine.
Tipi di Zincature
Nichelatura

DIMENSIONI VASCHE 70x80x40
Zincometal SPA ha nel suo interno anche una linea di nichelatura chimica per soddisfare le esigenze di clienti che necessitano un trattamento che garantista durata nel tempo di pezzi particolari come flange, raccordi per macchinari di ogni settore.
La nichelatura elettrolitica così come la nichelatura chimica, è utilizzata per cambiare la superficie dei materiali trattati e migliorarli in termini di durezza, resistenza alla corrosione, uniformità.
Mentre la nichelatura chimica può essere eseguita su metalli, vetro e plastica e altri, il trattamento di nichelatura elettrolitica si applica solo ai metalli con l’utilizzo di bagni specifici per immersione del metallo e la corrente elettrica. Questo tipo di nichelatura è infatti ideale per la protezione di ogni tipo di metallo, come rame, ferro e diverse leghe metalliche.